Il mio pane

Come fare il pane in casa

In questa pagina vi presento il mio pane che che oramai da anni faccio in casa.

Pane 1 Pane 2 Pane 3 Pane 4 Pane 5 Pane 6
Durante il lockdown imposto come misura per fronteggiare la pandemia di COVID-19, ho condiviso su YouTube un percorso per aiutare chi lo voleva a farsi in casa la Pasta Madre.
Al termine di questo percorso ho realizzato due video per fare insieme il pane. Più sotto in questa pagina trovate i riferimenti. Buona visione!

Facciamo i primi panini

Mettiamo a frutto il lavoro preparatorio della Pasta Madre facendo i nostri primi panini.
Tirate fuori dal frigo la Pasta Madre la sera prima, la mattina successiva fate un rinfresco e tenete da parte la dose che vi serve per il pane.
Nel primo pomeriggio iniziate ad impastare.

Ingredienti:
300 gr di Pasta Madre
700 gr di farine (mix di farina di grano duro, farina 0 e 00 di grano tenero)
350 ml di acqua
12 gr di sale

Tempo:
3h di lievitazione
40 min di riposo per le forme
30 minuti di cottura a 220°

Panini Next Level!

Panini next level !
Ho voluto intitolare così questo video per enfatizzare il fatto che facciamo un passo avanti nella panificazione per ottenere un prodotto ancora più soffice.

In questo video ho utilizzato:

400 gr di pasta madre
1200 gr di Farina grano tenero tipo "0"
700 ml di acqua naturale (pari a circa il 60% di idratazione)
4 cucchiaini di sale (circa 26-28 gr)
q.b. ingrediente segreto: la passione!!

Inoltre ho introdotto le "pieghe", che è una tecnica per creare struttura nell'impasto e migliorare la lievitazione.

La preparazione richiede un maggiore impegno di tempo rispetto a quella che conosciamo ma il risultato ripaga lo sforzo.

Ecco la scaletta delle operazioni e dei tempi:

1) Fare l'impasto
2) 1h di riposo
3) Fare la prima piega
4) 1h di riposo
5) Fare la seconda piega
6) 1h di riposo
7) Preparare le forme
8) 30-40 minuti di riposto al coperto
9) Cuocere per 25 minuti a 220° in contesto leggermente umido

Spero che siate soddisfatti del risultato !
Buon appetito!

  • Mi trovi anche qui:
  • Mail
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter