Libri
Questi sono i libri che ho letto per nell'anno: 2010
Il codice del tempo
Autore: Gregg Braden
Autore: Gregg Braden

Questo libro mi ha aiutato a comprendere meglio quello che succederà nel 2012. Non mi ha del tutto convinto però sulla possibilità di prevedere gli eventi attraverso l'applicazione di alcuni algoritmi. Le mie aspettative erano maggiori.
Io sono dio
Autore: Giorgio Faletti
Autore: Giorgio Faletti

Di Faletti mi è piaciuto molto 'Io uccido', gli altri romanzi non sono stati all'atezza. Sicuramente il libro è scritto molto bene, ma il finale è estremamente deludente e quasi assurdo. Peccato !
La biblioteca dei morti
Autore: Glenn Cooper
Autore: Glenn Cooper

Una storia avvincente che ti costringe a stare attaccato al libro. Mi ha colpito tanto l'idea originale quanto la narrazione con frequenti flashback che portano pian piano a comprendere tutta la storia. Consiglio questa lettura.
La donna che vestiva di rosso
Autore: Elizabeth George
Autore: Elizabeth George

La scena si apre subito con la scoperta di un cadavere di un ragazzo e l'ignaro Thomas Lynley finisce suo malgrado coinvolto nelle indagini. Le indagini si protraggono per tutto il volume ed i personaggi si moltiplicano. Ho fatto fatica a leggere questo libro mi è sembrata una narrazione troppo lenta.
La guida di DAVID ICKE alla cospirazione globale
Autore: David Icke
Autore: David Icke

Purtroppo questo non è un romanzo. Anche se non credo che un comune mortale possa stabilire se quanto è scritto in questo volume corrisponda al vero, vi consiglio di leggerlo comunque perchè può aiutare a vedere le cose con occhio diverso e a non prendere per buono tutto quello che ci viene detto. Se invece il mondo attuale non vi dispiace evitate questa lettura, contiene rivelazioni inquietanti e potrebbe rovinarvi l'esistenza.
La regina dei castelli di carta
Autore: Stieg Larsson
Autore: Stieg Larsson

Nel capitolo finale tornano in gioco un po' tutti i personaggi conosciuti in precedenza per dar vita ad un romanzo dalla trama un po' troppo complessa e che, lo confesso, non credo di aver compreso a fondo.
La setta dei libri blu
Autore: Gordon Dahlquist
Autore: Gordon Dahlquist

Un libro un po' strano. L'inizio mi è piaciuto moltissimo e mi ha incuriosito parecchio ma la storia non è poi stata all'altezza delle aspettative che mi ero creato. Una storia assurda quasi degna di Stephen king ma non narrata con la stessa maestria. Alla fine si è lasciato leggere ma più che altro per vedere dove si andava a finire. Finale di poca soddisfazione.
Tre secondi
Autore: Roslund e HellStrom
Autore: Roslund e HellStrom

Una bella storia, ben narrata ma un po' inquietante sopratutto perchè ispirata a situazioni reali. E' incredibile come si possa condurre una doppia vita e fino a che punto ci si possa spingere. Consiglio questo libro.
Un matematico legge i giornali
Autore: John Allen Paulos
Autore: John Allen Paulos

Un libro interessante ma non quanto immaginavo. La materia è molto interessante ma i capitoli sono troppo brevi e gli argomenti sono appena accennati.
Una vita da infiltrato
Autore: Giorgio Sturlese Tosi
Autore: Giorgio Sturlese Tosi

Ho abbandonato la lettura di questo libro dopo 40 pagine circa, mi aspettavo una cosa diversa. Probabilmente se fossi andato oltre lo avrei trovato più interessante ma sin dove sono arrivato io mi è sembrato una pura cronaca di fatti.