Libri
Questi sono i libri che ho letto per l'autore: Margherita Hack
Sotto una cupola stellata
Autore: Margherita Hack
Autore: Margherita Hack

Questi sono i libri che ho letto per l'autore: Margherita Hack
Una salita e una discesa sono la stessa cosa, รจ il punto di vista che le rende diverse!
Benvenuto nel mio sito, qui troverai qualcosa su di me, in particolare alcuni libri che ho letto e una loro piccola recensione, alcune frasi che mi piacciono ecc..
Il libro non è completamente accessibile al lettore medio, si danno per scontati concetti e nozioni che non lo sono affatto.
Quello che però mi è piaciuto è il punto di vista assolutamente razionale della Hack che afferma che: "la conoscienza ci rende liberi e ci sottrae a paure irrazionali" tipiche dei nostri antenati. Se ci si ferma a riflettere, questo è esattamente l'opposto di quello che tende a fare una religione dove molti fenomeni vengono semplicemente attribuiti al dio di riferimento senza per questo osare spiegarli o indagarli.
La scienza va oltre a questo e cerca di capire come l'universo si è creato e quali sono le sue leggi ed i suoi meccanismi (che sembrano essere uguali per tutto l'universo). Il limite della scienza è che non può spiegare il perchè di tutto questo, compito che viene 'assolto' dalla religione.
C'è però una riflessione molto significativa della Hack che dice che l'etica di un laico è molto più pura rispetto a quella di un religioso, il primo crede che avendo il tutto un'origine comunque ogni persona/animale o ossere vivente debba essere rispettato. Chi crede è animato dallo stesso principio ma si attende anche una ricompensa futura per aver agito o pensato in questo modo.
Il libro è breve e si legge in fretta ma è intriso di spunti di riflessione. Ad esempio si fa notare come in Italia la ricerca sia considerata la prima spesa da tagliare quando i conti non tornano senza riflettere sulle conseguenze di questa assurda politica.
L'italia ha da sempre sfornato grandi scienziati ma una politica sbagliata rischia di interrompere questo ciclo e far scappare all'estero i più meritevoli.
Consiglio questa lettura ma non ci si aspetti di capire tutto.